Era da un po’ che una ragazza cinese avvertiva nausea, giramenti di testa e senso di vertigini, così in un ospedale dello Shandog i medici dopo averle fatto delle radiografie hanno scoperto che la ragazza vive da 24 anni senza il cervelletto. Insomma per 24 anni questa ragazza ha vissuto …
Leggi articolo »Alzheimer, il cervello reagisce nelle prime fasi
Il cervello nelle prime fasi dell’Alzheimer è iperattivo per compensare i danni neurologici che comporta questa patologia neurodegenerativa. E’ quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Berkeley. I ricecatori hanno coinvolto un campione di 71 adulti senza alcun segno di declino mentale, divisi in due gruppi: i …
Leggi articolo »I lavoratori corrono rischi per la memoria: vediamo perché
I lavoratori impegnati in turni corrono il rischio di sviluppare prima del tempo un decadimento delle facoltà cognitive, in particolare della memoria. E’ quanto emerge da una ricerca condotta tra l’Università di Swansea nel Galles e l’Università di Tolosa in Francia, pubblicata sulla rivista Occupational & Environmental Medicine. Lo studio …
Leggi articolo »Uomini e donne, nel cervello la chiave della diversità tra i sessi
Che gli uomini e le donne hanno manifestamente un diverso modo di agire e di pensare è noto a tutti, ma perché ciò avvenga è un pò meno noto. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Pennsylvania, è riuscito a rispondere a questa domanda. La risposta va ricercata infatti nelle diversità …
Leggi articolo »Galassie e cervello: struttura reticolare in comune
La vastità incommensurabile del cosmo affascina e continua ad affascinare l’uomo fin dalla notte dei tempi. Secoli fa però mancavano gli strumenti che oggi gli mette a disposizione la tecnologia, per cui nei tempi addietro i nostri antenati potevano soltanto fantasticare sul mistero dell’universo. Eppure la scienza avanza e traguardi …
Leggi articolo »Salute: il cervello preferisce i cibi rossi
Stando a una ricerca condotta dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste il nostro cervello sarebbe maggiormente attratto dai cibi di un colore rosso brillante. Si mostra invece dubitoso nei confronti degli alimenti di colore verde. Alla base ci sarebbe un complesso quanto raffinato meccanismo evolutivo: ovvero …
Leggi articolo »Correre ripara i danni prodotti al cervello
La corsa non farebbe bene soltanto alla salute cardiovascolare ma anche al cervello. E’ quanto emerge da una ricerca condotta dall’Università di Ottawa, in Canada, secondo cui grazie alla produzione di una molecola la corsa sarebbe in grado di riparare alcuni danni al cervello. Lo studio pubblicato sulla rivista Cell …
Leggi articolo »