Stando a uno studio condotto dai ricercatori australiani, la CCSVI, ovvero l’insufficienza venosa cronica cerebrospinale potrebbe in qualche modo essere legata alla sclerosi multipla. In particolare sulla rivista scientifica Phlebology è stato pubblicato uno studio intitolato “A prolonged antibiotic protocol to treat persistent Chlamydophila pneumoniae infection improves the extracranial venous …
Leggi articolo »Sclerosi multipla: parte la sperimentazione con le cellule staminali
L’Associazione Revert Onlus e l’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza hanno annunciato l’utilizzo delle cellule staminali cerebrali nella sperimentazione clinica di Fase 1 sulla sclerosi multipla. Per la prima volta al mondo verrà testato il trapianto delle cellule staminali cerebrali umane nel cervello di pazienti affetti da sclerosi multipla. L’annuncio è …
Leggi articolo »Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla: servizi di assistenza ai pazienti da migliorare
Oggi 31 maggio è la Giornata Mondiale dedicata alla Sclerosi Multipla. Partiamo con qualche dato. In tutto nel mondo vi sono 3 milioni di pazienti affetto da questa patologia neurodegenerativa, 600mila in Europa e 114mila in Italia. Ogni anno si registrano 3400 nuovi casi. La diagnosi avviene tra i 20 …
Leggi articolo »Sclerosi multipla, nuova sperimentazione con cellule staminali neurali
Presso l’unità operativa di Neurologia dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano, per la prima volta al mondo, un paziente affetto da sclerosi multipla cronica in stadio avanzato è stato trattato con una terapia a base di cellule staminali neurali (Stems). Lo studio è stato presentato al congresso dell’Associazione italiana sclerosi …
Leggi articolo »Sclerosi multipla: pensieri e parole per raccontare la malattia
La sclerosi multipla è una patologia a carattere neurodegenerativo che è causa frequente di disabilità, sia acuta che cronica in persone di giovane e media età. Tuttavia contro questa malattia non ci si deve arrendere, ma bisogna imparare a combatterla giorno dopo giorno con coraggio e pazienza. In questo senso …
Leggi articolo »Sclerosi multipla: nasce a Messina il registro regionale
Nasce oggi lunedì 15 maggio ufficialmente a Messina il Registro Regionale per la sclerosi multipla. Sarà presente anche il ministro per la salute Beatrice Lorenzin. Questo registro avrà una funzione molto imporante in quanto raccoglierà i dati di tutti i pazienti affetti da sclerosi multipla seguiti nei diversi centri con …
Leggi articolo »Sclerosi multipla, primato negativo in Sardegna
La Sardegna è vero che presenta il record di centenari, tuttavia si assiste anche al rovesciamento della medaglia, in quanto sempre in terra sarda si evidenzia un primato a carattere negativo: complessivamente 6225 persone sono malate di sclerosi multipla, si registrano 337 casi ogni 100mila abitanti. In sostanza si tratta …
Leggi articolo »