In un futuro non troppo lontano i tumori potranno regredire per così dire dall’interno tramite dei circuiti biologici e non dall’esterno attraverso le terapie basate sui farmaci, come la chemio, che presentano però parecchi effetti collaterali. In particolare i ricercatori dell’Università di Shenzhen hanno messo a punto un sistema di …
Leggi articolo »Attenti alle bufale, il nuovo sito dell’ordine dei medici per informare i cittadini
Sempre più persone fanno ricerche su internet per ottenere informazioni sugli argomenti più disparati. Ed in effetti il web contiene una molteplicità di risorse da esplorare. Problemi però possono nascere quando si fanno ricerche su argomenti che richiedono un elevato tasso di specializzazione. E’ questo il caso delle ricerche mediche, …
Leggi articolo »Il cancro può trasmettersi da specie animali all’uomo come una malattia infettiva?
Stando a una ricerca condotta dalla Columbia University esisterebbero alcuni tipi di cancro contagiosi. I ricercatori hanno scoperto che il cancro può diffondersi come una patologie infettiva tra tre diverse specie di molluschi. Insomma queste patologie tumorali evidenziate dai ricecatori si trasmetterebbero per contatto esattamente come molte malattie infettive. Lo …
Leggi articolo »Il caso del signor Glass: sviluppa un tumore dopo una terapia a base di cellule staminali
Le cellule staminali possono rappresentare un avanzamento della ricerca medica per il trattamento di numerose patologie, tuttavia ciò deve sempre avvenire all’interno di procedure mediche ben standardizzate, altrimenti al posto dei benefici potrebbero recare danno. Il caso di Jim Gass Lo dimostra il caso di Jim Gass, un paziente americano …
Leggi articolo »Celiachia, scoperta la causa: deriva da alcuni geni
La celiachia è una malattia auto-immune, la cui diffusione, stando a recenti studi epidemiologici, è aumentata di 5 volte negli ultimi 25 anni, soprattutto in età pediatrica. D’altronde si tratta di una patologia che può colpire soggetti di tutte le età. Tuttavia almeno fino ad oggi risultavano poco chiari i …
Leggi articolo »Diabete di tipo I: eccezionale intervento eseguito al Niguarda di Milano
Il diabete di tipo I è una malattia per la quale non esiste una cura definitiva. La terapia allo stato attuale consiste nel sostituire la mancata produzione da parte del pancreas, tenendo sempre sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue, attraverso le iniezioni di insulina, ed anche seguendo una …
Leggi articolo »Sclerosi multipla: è possibile bloccarla col trapianto di cellule staminali
Un nuovo passo in avanti è stato fatto nella cura della sclerosi multipla. Si tratta di una nuova metodica che è stata ideata da Harold Atkins e Mark Freedman dell’ospedale e dell’università di Ottawa in Canada. I ricercatori hano coinvolto 24 pazienti. La terapia è stata somministrata a questo piccolo …
Leggi articolo »