Casino Italiano con bonus senza deposito

  1. Cozet Casino No Deposit Bonus: Phuas gruppo di tanto in tanto posto le chiamate per il servizio tecnico di emergenza, ma per il resto negato personale Caesars accesso ordinario alle ville.
  2. Classifica Giochi D Azzardo - Proprio come quando si effettua un deposito, si testa alla cassa, fare clic sull'opzione di prelievo e seguire le istruzioni sullo schermo.
  3. Metodo Terzine Roulette: Puoi giocare a Puppy Love senza restrizioni in modalità demo sul nostro sito web.

Giocare al lotto

Giochi Gratis Online Slot Machines
Nella maggior parte dei siti, tutto ciò che devi fare è accedere al tuo account del casinò e selezionare la modalità di gioco gratuito.
Nuove Blackjack
Invece di rulli che girano, qui i rulli si muovono in una forma vorticosa, una griglia 5 per 5.
Questo paese è stato riconosciuto come una delle aree chiave per lo sviluppatore, che li ha portati a cercare partner appropriati.

Giocabet casino

Plexbet Casino 50 Free Spins
Qui, quindi, ci sono cinque cose che potresti non sapere che possono influenzare il tuo tasso medio di perdita oraria.
Vincite Alla Roulette Francese
Si può vedere che ci sono sia aspetti buoni e cattivi per giocare slot.
Il Miglior Casino Online

Celiachia

CeliachiaLa celiachia è una malattia auto-immune, la cui diffusione, stando a recenti studi epidemiologici, è aumentata di 5 volte negli ultimi 25 anni, soprattutto in età pediatrica. D’altronde si tratta di una patologia che può colpire soggetti di tutte le età. Tuttavia almeno fino ad oggi risultavano poco chiari i meccanismi di sviluppo della celiachia. Una ricerca italiana condotta da Igb-Cnr e Ibp-Cnr pubblicata sulla rivista The Journal of Autoimmunity, ha messo in evidenza come alla base di questa malattia vi siano alcuni specifici geni che innescano la risposta immunologica al glutine del grano. In sostanza ad aumentare il rischio di ammalarsi di celiachia sono alcuni geni presenti dela regione cromosomica (HLA).

I ricercatori hanno spiegato quali sono i geni in questione: “DQA1*05 e DQB1*02 del locus HLA, che codificano la molecola HLA-DQ2.5 la quale, a sua volta, lega alcune sequenze peptidiche del glutine che l’organismo dei pazienti celiaci riconosce come estranee, attivando le cellule del sistema immunitario”. Inoltre la predisposizione a questa patologia non deriva solo dal numero di questi geni HLA ma anche dalla quantità di molecole Rna da essi stessi prodotte.

Per i ricercatori i risultati ottenuti: “rappresentano un avanzamento nella conoscenza del meccanismo molecolare alla base anche di altre patologie autoimmuni”. Lo studio è stato  finanziato dalla Fondazione Celiachia e dal Miur ed è risultato vincitore del bando “Precision Medicine” del Progetto InterOmics del Dipartimento di scienze biomediche (Dsb-Cnr), coordinato da Luciano Milanesi.

Cos’è la celiachia

La celiachia è una malattia autoimmune che consiste in una infiammazione cronica dell’intestini tenue e si manifesta a seguito dell’ingestione di cibi contenenti glutine in soggetti geneticamente predisposti.

Diagnosi

La diagnosi viene effettuata con un esame che consiste nella ricerca sierologica e la biopsia della mucosa duodenale in corso di duodenoscopia.

Sintomi

Il quadro clinico dei soggetti affetti da Celiachia è molto variabile, si va dalla diarrea profusa con marcato dimagrimento, a sintomi extraintestinali, e spesso alla associazione con altre malattie autoimmuni.

Terapia

Allo stato dell’arte non esite una cura risolutiva di questa patologiaper cui la dietaaglutinata è l’unica soluzione disponibile per la celiachia. La dieta priva di glutine  va seguita per tutta la vita. L’introduzione del glutine a 12 piuttosto che a 6 mesi, come avviene di norma, non va a  modificare il rischio globale pur ritardando la comparsa della patologia, tuttavia potrebbe diminuire  il rischio di sviluppa­re la celiachia nei bambini che presentano un’alta prediposizione genetica.

Per approfondire: Celiachia, due ricercatrici italiane brevettano alimenti gluten-free per celiaci

Leggi anche: Celiachia, in due anni boom di casi in Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *