Una ricerca tutta italiana ha messo a punto uno strumento diagnostico innovativo per la diagnosi precoce del tumore al polmone. L’assunto di fondo è che le persone colpite da quesdto tipo di tumore presentano un respiro più caldo rispetto ai soggetti sani. Si tratta di una ricreca condotta dall’Università di …
Leggi articolo »Dieta, mela: un antitumorale naturale
Alcune sostanze contenute nella mela avrebbero proprietà antitumorali. E’ quanto risulta da uno studio condotto dall’Istituto di Scienze dell’Alimentazione del Consiglio nazionale delle ricerche (Isa-Cnr) in collaborazione con il Dipartimento di chimica e biologia dell’Università di Salerno secondo cui tale frutto andrebbe considerato come un vero e proprio farmaco anti-tumorale …
Leggi articolo »Melanoma, scoperto come bloccare la sua diffusione nell’organismo
Un gruppo di ricercatori della Tel Aviv University’ e del ‘German Cancer Research Center’ di Heidelberg ha scoperto in che modo il melanoma si diffonde ad altri organi e tessuti tramite metastasi. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Cell Biology. I ricercatori hanno scoperto che questo tumore della …
Leggi articolo »Tumori, scoperto in che modo si difendono dal sistema immunitario
I ricercatori dell’Università degli studi di Genova e dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno scoperto in che modo delle specifiche cellule del sistema imunitario preposte alla distruzione delle cellule tumorali vengano inibite da queste ultime. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology. Tumori, scoperto come bloccano …
Leggi articolo »Scoperta molecola che combatte il melanoma: ecco come agisce
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Pascale di Napoli, guidato dal direttore scientifico, Gennaro Ciliberto, e dal direttore della struttura complessa di Oncologia medica Melanoma, Paolo Ascierto, ha scoperto una importante molecola in grado di contrastare la prolifearzione delle cellule tumorali del melanoma maligno. Lo studio ha ricevuto il finanziamento dell’Airc …
Leggi articolo »Alcol, scoperto legame diretto con i tumori
Stando a uno studio condotto dall’Università di Otago (Nuova Zelanda), vi sarebbe un legame diretto tra alcol e lo sviluppo di alcuni tumori. In particolare una assunzione eccessiva di alcol continuata nel tempo aumenterebbe il rischio di tumori a bocca e gola, laringe, esofago, fegato, colon, intestino e mammella. Inoltre …
Leggi articolo »Salute, nuovi effetti terapeutici dell’aspirina modificata: potrebbe aiutare a curare i tumori
L’aspirina è un farmaco noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antifebbrili, tuttavia negli ultimi anni le ricerche hanno evidenziato come l’acido acetilsalicilico possa esplicare degli effetti terapeutici e curativi anche per altre patologie. In particolare i ricercatori della University of Portsmouth, in occasione della Brain Tumours 2016 conference, hanno …
Leggi articolo »